- 1 Prima ricetta: calamari alla griglia
- 2 Seconda ricetta: spiedini di pollo con limone e miele
- 3 Terza ricetta: radicchio alla piastra
La bistecchiera è uno degli accessori più versatili in cucina, perché permette di realizzare diverse ricette in maniera sempre veloce e soprattutto sana.
E’ inoltre molto comoda anche da pulire. Basta lasciarla raffreddare e poi eliminare i residui di cottura con una spugna umida.
In questo articolo andiamo a vedere tre ricette semplici e veloci da realizzare con una bistecchiera. Per accontentare ogni esigenza avremo un piatto a base di pesce, uno a base di carne, e uno a base di verdure. Proprio a sottolineare la versatilità in questo prodotto.
Prima ricetta: calamari alla griglia
I calamari sono molluschi senza spine e hanno una carne tenera che piace ai grandi e anche ai bambini. Si tratta di un ingrediente molto versatile che si può cucinare in mille modi, ma vista la sua morbidezza, bisogna evitare cotture troppo lunghe.
Per questa ricetta avremo bisogno di:
- 2 calamari grandi
- 8 olive taggiasche
- 5 capperi
- 2 acciughe
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- ½ limone
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Il primo passaggio consiste nel pulire i calamari (o acquistarli già puliti), eliminando le interiora, la testa e la pelle. Una volta lavati metteteli da parte e dedicatevi alla salsina di accompagnamento.
In una ciotola inserite i capperi dissalati, l’aglio sbucciato e privato dell’anima, le olive e le acciughe. frullate tutto con un frullatore ad immersione e unite anche la scorza di limone grattugiata e il prezzemolo tritato. A questo punto aggiungete il succo del limone e l’olio, insaporendo con sale e pepe e infine mescolate.
Sistemate in una terrina i calamari e copriteli con la salsa appena preparata. Nel frattempo preriscaldate la bistecchiera per qualche minuto e quando sarà pronta mettete sopra i calamari e cuoceteli per 5 minuti girandoli a metà cottura.
Seconda ricetta: spiedini di pollo con limone e miele
Il pollo è il cibo principe dell’alimentazione sana e dietetica. Purtroppo però può risultare noioso se mangiato sempre allo stesso modo.
Per questa seconda preparazione avremo bisogno di:
- 800 g di bocconcini di petto di pollo
- 2 cucchiai di miele
- 2 foglie di lime kaffir
- il succo e la scorza di 2 limoni
- 1 spicchio d’aglio
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe in grani
- foglie di alloro
- 3-4 limoni
Il primo passo è preparare il composto per marinare gli spiedini. In una ciotola bisogna mescolare il succo di limone filtrato, la scorza, le foglie di lime kaffir spezzettate, l’aglio a fettine, il miele, i grani di pepe schiacciati e il sale. A questo punto unite i bocconcini di pollo e mescolate. Il pollo va poi coperto con la pellicola alimentare e bisogna farlo marinare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorsi mezz’ora siamo pronti per preparare gli spiedini. Sgoccioliamo i bocconcini di pollo e infilziamoli sugli spiedini alternandoli alle fettine di limone e alloro. A questo punto basta solo cuocerli sulla bistecchiera per 5 minuti per lato.
Terza ricetta: radicchio alla piastra
Avremo bisogno soltanto del radicchio, a voi la scelta della versione che preferite, di olio e sale.
Il radicchio va mondato rifilando anche la base che però va lasciata intatta. Successivamente tagliateli a metà o a spicchi, nella maniera più consona alla loro grandezza e alle dimensioni della vostra bistecchiera. Trasferiteli in primo luogo in una pirofila dove andranno conditi con olio e pepe (abbondanti). A questo punto vanno sistemati sulla bistecchiera già calda e fatti cuocere per una decina di minuti girandoli a metà cottura.
Una volta sistemati nel piatto da portata aggiungete ancora un filo d’olio, il sale, e se preferite delle scaglie di parmigiano oppure delle mandorle spezzettate.