- 1 Le bistecchiere antiaderenti
- 2 Perchè scegliere un prodotto antiaderente?
- 3 Quando NON scegliere un prodotto antiaderente
- 4 Prezzi delle bistecchiere antiaderenti
- 5 Materiali: quali scegliere?
- 6 Brand e modelli: esaminiamo l'offerta disponibile
- 7 Metodo di alimentazione
- 8 Accessori e qualità aggiuntive
- 9 Consigli per l'acquisto
La bistecchiera antiaderente è ormai uno standard per molti utenti: un materiale ed una superficie che impediscono alla materia prima di “attaccarsi” alla piastra sono un grandissimo aiuto nella preparazione di qualsiasi piatto, anche quelli più semplici. Nei prossimi capitoli della guida vi raconteremo brevemente tutto quello che serve sapere per scegliere le migliori bistecchiere antiaderenti tra quelle disponibili sul mercato: prezzi, caratteristiche e molto altro ancora.
Le bistecchiere antiaderenti
La maggior parte degli utenti sa che cos’è una bistecchiera antiaderente: uno strumento dotato di una superficie ondulata, rivestito con un materiale antiaderente che facilita la cottura della carne. Al giorno d’oggi la grande maggioranza delle bistecchiere è di tipo antiaderente e, per questo motivo, alcuni degli utenti più giovani non sanno neanche dell’esistenza di prodotti “normali”, sui quali la carne rischia di “attaccarsi”.
Perchè scegliere un prodotto antiaderente?
Generalmente l’utente sceglie una bistecchiera antiaderente perchè risulta più facile da utilizzare per la cottura della carne, qualsiasi sia il tipo di preparazione che si vuole portare a termine. I prodotti antiaderenti, infatti, permettono di cuocere senza olio, burro o altri condimenti che, in passato, venivano usati per evitare che la carne si attaccasse alla superficie dello strumento di cottura.
Quando NON scegliere un prodotto antiaderente
Anche se di solito dedichiamo una sezione della nostra guida a confutare l’utilità dello strumento di cui stiamo parlando, magari parlando dell’ingombro di una particolare soluzione, oppure del costo di un’altra, oggi ci troviamo a dover dire che non ci sono motivi validi per non scegliere una bistecchiera antiaderente rispetto ad una normale. Nel mercato attuale i prodotti antiaderenti non costano più di quelli tradizionali e, di conseguenza, non abbiamo lati negativi legati all’acquisto del prodotto.
Prezzi delle bistecchiere antiaderenti
Come accennato nella sezione precedente, la bistecchiera antiaderente ha un costo molto simile alla sua collega tradizionale: partiamo da prezzi minimi inclusi tra i 15 e i 25 euro, per arrivare a prezzi massimi che possono comodamente superare i 60 – 80 euro. Solitamente i prodotti più popolari sono quelli che rientrano nella fascia di prezzo tra i 30 e i 50 euro: strumenti dal prezzo non troppo elevato ma dalla qualità molto soddisfacente.
Materiali: quali scegliere?
Solitamente dedichiamo un’intera sezione delle nostre guide all’acquisto delle bistecchiere per parlarvi di quali possano essere i materiali migliori per un determinato scopo. Tuttavia, con il prodotto protagonista della nostra guida di oggi ci troviamo nella situazione in cui è disponibile soltanto una tipologia di materiale antiaderente.
Anche se non potrete scegliere il materiale della vostra nuova bistecchiera antiaderente, vi consigliamo comunque di prestare attenzione al materiale con cui è realizzato il manico e al materiale con cui sono realizzati i rivestimenti del prodotto.
Brand e modelli: esaminiamo l’offerta disponibile
Come potrete sicuramente intuire: la popolarità della bistecchiera antiaderente ha fatto sì che moltissimi produttori si impegnassero nella realizzazione del prodotto protagonista della nostra guida di oggi. Per questo motivo abbiamo moltissimi brand e modelli disponibili tra cui scegliere: dai più economici e meno famosi come i marchi asiatici, fino ai più famosi e costosi marchi italiani come Lagostina, Tescoma e così via.
Metodo di alimentazione
La bistecchiera antiaderente è spesso realizzata presupponendo l’utilizzo su fornello a gas, quindi l’alimentazione sarebbe provveduta dalla fiamma. Tuttavia, vogliamo ricordare che esistono anche le alternative elettriche e per barbecue. L’alternativa elettrica risulta essere decisamente più costosa ma anche più facile da utilizzare, mentre quella pensata appositamente per il barbecue è leggermente più economica ma può essere usata soltanto su un barbecue, limitando molto le opzioni per l’utente.
Accessori e qualità aggiuntive
Talvolta le bistecchiere antiaderenti vengono vendute con accessori e qualità aggiuntive. Generalmente gli utenti preferiscono non spendere del denaro aggiuntivo per l’acquisto di accessori, dato che le bistecchiere sono prodotti molto semplici che non necessitano di accessori per essere usati facilmente. Ciò non di meno, riteniamo quella che riguarda gli accessori una valutazione soggettiva.
Consigli per l’acquisto
Per acquistare il prodotto protagonista della nostra guida di oggi avremo a disposizione una scelta molto ampia, tant’è che potrebbe diventare difficile trovare velocemente un prodotto adatto alle nostre esigenze. Iniziare la propria esplorazione del mondo della bistecchiera da delle recensioni è un’ottima idea perchè permette di concentrare la propria attenzione sui prodotti che altri utenti hanno provato e ritenuto soddisfacenti.
Giunti a questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida con tutto quello che serve sapere per scegliere le migliori bistecchiere antiaderenti tra quelle disponibili sul mercato. Ci teniamo a ricordare che il nostro blog è interamente dedicato al mondo della bistecchiera: tra recensioni, guide, confronti e approfondimenti, siamo sicuri che riuscirete a trovare tutto quello che vi serve. Detto questo, vi ringraziamo per l’attenzione.