- 1 Usare la bistecchiera in casa: è possibile?
- 2 Bistecchiera da fornello: cos'è e materiali
- 3 Formati e dimensioni
- 4 Quanto costano le bistecchiere per la casa
Se amate preparare delle ottime grigliate di carne o pesce ma non avete la possibilità di utilizzare un barbecue in giardino, l’uso della classica bistecchiera elettrica o a gas potrebbe essere la migliore soluzione per voi. A differenza di una normale padella, la bistecchiera è dotata di scanalature rialzate che permettono di grigliare in modo efficiente tutti i tipi di carne o di pesce, assicurando una cottura perfetta e omogenea.
Le bistecchiere disponibili sul mercato sono dei varie tipologie. Puoi trovare ad esempio i modelli adatti esclusivamente per un uso esterno, così come quelli pensati per essere utilizzati in ambito domestico, ovvero dentro casa. Queste bistecchiere sono quelle da fornello, ovvero possono essere utilizzate direttamente sul piano cottura della nostra cucina. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questi tipi di bistecchiere e quali sono i principali criteri da considerare per fare una buona scelta di acquisto.
Usare la bistecchiera in casa: è possibile?
Chi ha intenzione di utilizzare una bistecchiera dentro casa non deve acquistare qualunque modello di bistecchiera. Al contrario, deve andare alla ricerca esclusivamente dei modelli adatti per l’uso domestico, come di quelli da fornello. Queste bistecchiere hanno questa denominazione dato che possono essere utilizzate per la cottura dei cibi riponendole direttamente sul piano cottura. Grazie a questa bistecchiera si possono cucinare delle ottime pietanze senza l’aggiunta di grassi o di condimenti in eccesso.
Inoltre, hanno una struttura ideale per la cottura di cibi in modo uniforme. Si prestano alla cottura della carne, del pesce o anche delle verdure o di deliziosi contorni. Scegliere la migliore bistecchiera da fornello ideale per le proprie esigenze non è così semplice, dato che si possono trovare bistecchiere per uso domestico di diverse tipologie.
Bistecchiera da fornello: cos’è e materiali
Se la tua intenzione è quella di acquistare una bistecchiera da usare in casa, nella tua cucina, devi considerare alcuni aspetti fondamentali. In primis, devi considerare i materiali con cui queste bistecchiere sono realizzate. Le migliori tipologie di bistecchiere da fornello ideali da usare in casa sono realizzate in ghisa. Si tratta di un materiale particolarmente resistente che accumula il calore e che offre una distribuzione omogenea e uniforme. È la soluzione ideale per la cottura della carne o del pesce.
Sono dei modelli molto semplici da trovare in commercio che si possono acquistare anche senza spendere delle cifre molto alte. Sono delle bistecchiere ideali per essere utilizzate sui tradizionali fornelli a gas. In alternativa, puoi optare per l’acquisto di una bistecchiera realizzata in pietra lavica o in pietra ollare. Il vantaggio di questi materiali è che si possono riscaldare lentamente, per cui permettono di realizzare delle cotture particolarmente uniformi. Sono molto pratiche da utilizzare, ma anche molto semplici da pulire servendosi, una volta raffreddato, di un panno morbido.
Formati e dimensioni
Aldilà dei materiali, ci sono altri aspetti da considerare per l’acquisto di una bistecchiera da utilizzare in casa. Uno di questi aspetti riguarda le dimensioni. Se all’esterno le dimensioni e l’ingombro di una griglia o della bistecchiera non costituiscono un problema, al contrario con una bistecchiera che utilizziamo dentro casa le nostre priorità cambiano. Se si intende utilizzare una bistecchiera sui fornelli di cucina occorre optare per un modello che sia funzionale e affidabile, ma allo stesso tempo anche poco ingombrante.
Le dimensioni migliori per una bistecchiera da usare in cucina sono 40 x 25 cm. Anche il peso è un aspetto importante da considerare per fare una buona scelta di acquisto. il peso di una bistecchiera da usare in casa non deve essere maggiore di 5 kg. Se dovesse risultare maggiore, verrebbe meno la maneggevolezza della bistecchiera, che sarebbe quindi più complessa da usare.
Quanto costano le bistecchiere per la casa
I prezzi delle bistecchiere per uso domestico possono variare tanto da un modello all’altro, in base alle funzioni di uso e al materiale con cui sono realizzate. Con una spesa tra i 50 e gli 80 euro puoi trovare delle buone bistecchiere da usare in casa, sui tuoi fornelli. Tuttavia, se intendi acquistare dei modelli più professionali e fi qualità maggiore devi optare per le bistecchiere che hanno un prezzo maggiore di 100 o 150 euro.