- 1 Bistecchiera: caratteristiche e struttura
- 2 Quando una bistecchiera può definirsi versatile?
- 3 Alcuni criteri per scegliere una bistecchiera versatile
Se il vostro desiderio è quello di preparare dei buoni hamburger o delle verdure grigliate, così come delle orate o delle spigole, l’uso di una buona bistecchiera elettrica è la migliore scelta che potete fare. È uno strumento che permette di cuocere rapidamente diversi tipi di cibi senza usare i fornelli e con poco sforzo. In commercio esistono diversi modelli di bistecchiere, da quelle più professionali a quelle più semplici e con funzioni base.
Ci sono alcuni criteri importanti da prendere in considerazione in fase di acquisto. È importante capire effettivamente quali sono le caratteristiche di questi. prodotti e le principali funzioni di utilizzo che ti permettono di fare una buona scelta di acquisto
Bistecchiera: caratteristiche e struttura
La bistecchiera è uno dei dispositivi più comuni e diffusi nelle cucine di molti italiani. Permette di preparare diversi cibi in modo sano, senza aggiungere grassi e in tempi abbastanza ridotti. Spesso sono munite di una vaschetta di raccolta per i grassi e sono abbastanza semplici da pulire rispetto ai classici fornelli. Le dimensioni di questi strumenti tuttavia possono essere abbastanza elevate.
È importante optare per l’acquisto di bistecchiere che non sono ingombranti e che al contrario possono essere riposte tranquillamente nelle credenze della propria cucina. Bisogna quindi considerare la struttura di questi strumenti che non deve essere ingombrante, optando per dei modelli maneggevoli e molto pratici da usare. La maggior parte delle bistecchiere sono dotate di una piastra doppia, una superficie una superiore ed una inferiore. Per questo motivo le bistecchiere talvolta possono essere abbastanza grosse.
Quando una bistecchiera può definirsi versatile?
Una buona bistecchiera possiede un buon livello di versatilità. La versatilità di una bistecchiera si nota specialmente nelle sue prestazioni e nelle tipologie di cotture che è in grado di realizzare. I modelli di bistecchiere più versatili permettono un buon range di potenza che può andare da 1000 a 2400 Watt. In questo modo è possibile regolare la temperatura di cottura della bistecchiera realizzando delle cotture uniformi e permettendo il suo utilizzo anche per la preparazione di cibi molto diversi tra di loro.
È importante garantire un buon rapporto tra la superficie e la potenza della bistecchiera, così da permettere un riscaldamento veloce e omogeneo. Una bistecchiera dalle dimensioni abbastanza ridotte naturalmente avrà la possibilità di raggiungere una potenza inferiore, mentre con una bistecchiera delle dimensioni elevate si potrà arrivare ad una potenza di oltre 2000 Watt. La versatilità di una bistecchiera è data anche dal materiale con cui questa è realizzata. I migliori materiali per bistecchiere versatili sono la ghisa e l’acciaio con rivestimento antiaderente. La ghisa è un materiale particolarmente comodo e pratico che permette di realizzare delle cotture uniformi e di preservare la qualità e il sapore dei cibi senza l’aggiunta di grassi.
Alcuni criteri per scegliere una bistecchiera versatile
Ci sono alcuni aspetti da considerare quando si intende acquistare una bistecchiera versatile ed efficiente. Devi optare per i modelli di bistecchiere che permettono di realizzare più modalità di cottura, da quella al sangue a quella per realizzare delle carni ben cotte. Alcuni dei modelli più versatili realizzano delle ottime culture a contatto sia sopra che sotto, cuocendo le bistecche da entrambi i lati tramite delle piastre scanalate.
Anche le funzioni dei modelli versatili possono differire rispetto a quelle dei modelli più tradizionali e classici. È bene imparare a regolare la temperatura della bistecchiera per renderla realmente versatile. Questa funzione risulta utile per permettere la cottura di diversi tipi di cibi. La regolazione della temperatura influisce anche sui tempi di preparazione della carne. Anche la presenza di alcuni programmi preimpostati può rendere le bistecchiere particolarmente versatili. Alcuni modelli sono dotati di funzioni particolari come quella per la cottura di carne, pesce o verdure, così come per i toast. In alcuni casi si può trovare un programma preimpostato per lo scongelamento degli alimenti.