- 1 Struttura e funzionamento di una bistecchiera
- 2 Bistecchiere con pressa
- 3 A cosa serve la pressa in una bistecchiera
La bistecchiera è la scelta ideale per gli amanti della carne alla griglia che non hanno a disposizione uno spazio esterno in cui utilizzare un barbecue. Sono numerosi i vantaggi delle bistecchiere ed è importante capire come scegliere quella perfetta per te negli ultimi anni. Il mondo dei barbecue è cresciuto tanto grazie alle ultime innovazioni tecnologiche.
Puoi godere di barbecue che sono sempre più efficienti, tra cui è possibile trovare anche dei modelli di piccole dimensioni, ma del tutto funzionali. Sono adatti anche per chi ha poco spazio all’esterno con cui fare delle ottime grigliate. Non sempre naturalmente è possibile cucinare all’esterno, ma non per questo devi rinunciare alle tue grigliate di carne e pesce, dato che puoi trovare delle ottime bistecchiere da utilizzare dentro casa.
Struttura e funzionamento di una bistecchiera
La struttura di una bistecchiera è abbastanza semplice. Di solito sono dei prodotti con chiusura a libro. Ciò significa che dispongono di due piastre, lisce o ondulate, tra le quali mettere le pietanze che si intendono preparare, tra cui ad esempio panini, toast e tramezzini, ma anche carne, pesce e verdure. Di solito hanno delle dimensioni ridotte e sono dei dispositivi portatili. Possono essere realizzati con l’uso di materiali differenti, tra cui la ghisa e l’alluminio.
Sono in grado di sopportare delle temperature molto elevate e di solito offrono una buona distribuzione del calore in modo uniforme, mantenendolo stabile per un tempo abbastanza lungo. Il funzionamento di questi apparecchi è abbastanza semplice. Occorre inserire la pietanza che si intende grigliare all’interno della bistecchiera, tra le due piastre, e collegare l’apparecchio ad una presa di corrente elettrica.
Bistecchiere con pressa
Uno degli elementi che più spesso si ricercano in una bistecchiera è la pressa. Si tratta di un piccolo elemento posto ai lati della bistecchiera che ha la forma di una vera e propria pressa. Permette di chiudere con maggiore forza la piastra superiore su quella inferiore, permettendo una cottura uniforme dei cibi posti sulla bistecchiera, ma soprattutto ottimizzando i tempi di cottura delle pietanze e dei cibi che si intendono grigliare.
È perfetta per realizzare delle ottime striature sui toast e sulla carne, così come anche sul pesce oppure sui panini o sui tramezzini. Anche le bistecchiere con una pressa di solito dispongono di più funzioni. Inoltre, offrono all’utente la possibilità di regolare la temperatura delle piastre in base alla pietanza che si intende preparare o al livello di cottura che desideriamo, in particolare per quanto riguarda la preparazione della carne.
A cosa serve la pressa in una bistecchiera
La presenza di una pressa può essere molto utile. Essa permette di ottimizzare e ridurre le tempistiche necessarie per la preparazione e la grigliatura delle pietanze che vengono poste all’interno della bistecchiera. Inoltre, è perfetto per la preparazione di un’ottima carne grigliata, molto gustosa e saporita. Il suo utilizzo è perfetto anche per la preparazione di toast e piadine oppure per i panini e i tramezzini, dato che permette di realizzare le tipiche striature della grigliatura.
Grazie alle bistecchiere con pressa di solito è possibile raggiungere delle temperature più elevate rispetto a quelle raggiungibili con le classiche bistecchiere tradizionali. Sono pensate appositamente per far combaciare perfettamente le due piastre, così da raggiungere temperature più elevate in minor tempo, ottimizzando la preparazione dei panini e della carne. Il loro prezzo può variare tanto da un modello all’altro.