Caratteristiche principali
La De’Longhi, tra tutti i marchi produttori italiani di piccoli elettrodomestici, è uno di quelli più conosciuti dal grande pubblico. Questo marchio produce degli ottimi elettrodomestici, tra cui ad esempio griglie e bistecchiere di buona qualità, spesso appartenenti alla fascia di mercato media o a quella medio-alta come nel caso del modello Multigrill. Vediamo allora i principali aspetti da considerare di questo modello di griglia.
Come la maggior parte delle griglie De’Longhi, anche questo modello ha un funzionamento elettrico. Sono disponibili sei diverse modalità di cottura. Quelle più importanti e utilizzate sono quella a contatto, quella barbecue e quella per il forno. Inoltre, può essere utilizzata con la piastra liscia o con la piastra a griglia, ovvero dotata delle tipiche scanalature da utilizzare con la carne o per grigliare le verdure. L’ultima modalità di cottura è la pressa per panini. Si tratta quindi di un prodotto versatile ed efficiente, adatto per più preparazioni.
La struttura di questa bistecchiera è abbastanza semplice. Dispone di una base sulla quale troviamo dei pulsanti e delle manopole per la regolazione della temperatura per regolare le piastre. Inoltre, sulla base si trova anche un display a LED digitale da cui è possibile impostare alcune funzioni di utilizzo. La griglia ha un’apertura 90 gradi. Tuttavia, si può aprire per raddoppiare la grandezza fino a 190 gradi, garantendo una maggiore praticità di utilizzo.
Una delle funzioni di questo modello di bistecchiera è la funzione Sear. Si tratta di una funzione in grado di mantenere la carne tenera e succosa. È possibile regolare la temperatura delle piastre attraverso l’utilizzo di un’apposita manopola manuale, impostando elettronicamente la temperatura desiderata in base alla pietanza da cuocere. Ha in dotazione anche una spatola e due piastre, una grill e una liscia.
Questo elettrodomestico è abbastanza semplice da pulire. Le piastre infatti si possono rimuovere e lavare con tranquillità in lavastoviglie. Inoltre, può essere utilizzato anche con un’App dedicata, scaricabile gratuitamente, che indica le temperature più adatte per la preparazione di diverse ricette.
La qualità di questa bistecchiera è molto buona. Essendo un prodotto versatile e altamente affidabile, il suo prezzo è più elevato rispetto alla media. Si tratta infatti di una bistecchiera di fascia alta che dispone di più funzioni di utilizzo. In modo separato alla bistecchiera è possibile acquistare anche un termoregolatore e un timer. Il suo prezzo è comunque proporzionato alle prestazioni di utilizzo generali della bistecchiera, dato che si tratta di un prodotto di ottima qualità.
La bistecchiera Multigrill realizzata dalla De'Longhi è una delle bistecchiere più versatili e funzionali che siano state mai realizzate da questo marchio produttore. Si tratta di un prodotto altamente efficiente, ma soprattutto versatile. Dispone infatti di più funzioni e di più modalità di cottura che rendono l'uso del dispositivo adatto per la preparazione di più pietanze diverse, tra cui carne, pesce, verdure e uova. Le modalità di cottura più utilizzate sono quella per il barbecue, quella da forno e quella a contatto. Inoltre, è possibile attivare anche solo la piastra liscia o quella a grill, così come è possibile utilizzare anche la classica pressa per panini. La temperatura della bistecchiera si può regolare tramite l'utilizzo di due manopole indipendenti. Dispone di un display a LED digitale per l'impostazione elettronica della temperatura e per la regolazione delle piastre. La sua apertura è di 90°, ma ampliando il grill è possibile raddoppiare la sua grandezza. È una bistecchiera molto semplice da pulire. Le piastre sono removibili e si possono lavare in lavastoviglie. Inoltre, si può utilizzare in accompagnamento ad un'applicazione dedicata da scaricare gratuitamente sul proprio telefono cellulare. Grazie a quest'App ci viene viene suggerito il tipo di piastra e la temperatura più adatta per realizzare le nostre ricette.
Fin da piccolo la scrittura è stata per me un rifugio e una passione. Adesso è diventata il mio lavoro. Sempre attento a quello che scrivo e a come lo scrivo, ho avuto la possibilità di crescere professionalmente nel mondo delle parole. Mi piace soprattutto recensire prodotti di uso comune e rendere accessibili i miei contenuti a tutti gli utenti.