Caratteristiche principali
Il modello di bistecchiera di cui parliamo in questa guida è realizzato dalla Ufesa (BB7640). Si tratta di una bistecchiera che produce poco fumo, ideale quindi per essere utilizzata negli spazi indoor. I vantaggi e gli svantaggi di questa bistecchiera sono degli aspetti molto importanti da analizzare di questo elettrodomestico. È infatti un prodotto che genera poco fumo, ma che allo stesso tempo non si adatta per tutte le tipologie di preparazioni. Vediamo allora i dettagli di questa bistecchiera.
Il funzionamento di questa bistecchiera è elettrico. Nella parte sottostante è presente una piccola griglia, sotto la quale è visibile una serpentina riscaldante. La serpentina raggiunge temperature elevate grazie al calore che entra nella bistecchiera quando questa viene collegata ad una presa di corrente elettrica. Si può utilizzare per più tipi di preparazioni, non solo per la carne, ma anche per il pesce e per cuocere delle semplici verdure. Nonostante non sia un prodotto di ottima qualità, gli utenti sono mediamente soddisfatti del suo utilizzo.
La struttura di questa bistecchiera è abbastanza semplice. Dispone di una base al centro della quale si trova una piccola manopola con cui è possibile regolare la temperatura della griglia. È un elettrodomestico portatile e pratico da utilizzare. Non è troppo ingombrante, per cui può essere portato tranquillamente anche fuori casa, a patto che si disponga di una corrente elettrica nelle vicinanze mentre lo si utilizza. Il design è molto semplice e intuitivo. Dispone di un’unica superficie di cottura e ha in dotazione una griglia in metallo posta sopra delle serpentine riscaldanti.
Questa bistecchiera dispone di un microinterruttore di sicurezza, un elemento riscaldante che si spegne in automatico quando si rimuove la griglia dal barbecue. In questo modo garantisce un livello di sicurezza abbastanza alto per molti utenti. Una delle particolarità di questo modello di bistecchiera riguarda la bassa generazione di fumo. Questo si deve al fatto che al di sotto della griglia è presente un vassoio che deve essere riempito d’acqua durante l’utilizzo della bistecchiera. Inoltre, dispone di un termostato regolabile, così da regolare la temperatura della griglia durante la cottura delle pietanze ed è lavabile in lavastoviglie.
Se sei alla ricerca di un modello di griglia elettrica performante e allo stesso tempo non troppo costoso, questa bistecchiera potrebbe fare al caso tuo. Il suo prezzo è del tutto proporzionato alle prestazioni di uso dell’apparecchio, per cui può essere acquistata anche da chi non dispone di un budget di spesa molto alto.
La bistecchiera BB7640 della Ufesa è una bistecchiera di medio-bassa qualità, ideale per le preparazioni veloci, ma sicuramente non adatta per utenti esigenti o che fanno un uso professionale della griglia. La sua superficie di cottura non è particolarmente ampia, né troppo piccola. La base ha in dotazione un microinterruttore di sicurezza grazie al quale la serpentina riscaldante posta al di sotto della griglia si spegne in automatico quando la griglia viene rimossa dal barbecue. Produce poco fumo grazie alla presenza di un piccolo vassoio riempito d'acqua che si trova al di sotto della griglia. Dispone inoltre di un termostato regolabile. È possibile quindi regolare la temperatura delle piastre in base alle proprie esigenze e ai tipi di pietanze che si stanno preparando sulla griglia. Inoltre, la griglia removibile si può lavare tranquillamente in lavastoviglie. Grazie a questo strumento hai la possibilità di arrostire qualsiasi tipo di alimento in qualsiasi ambiente, anche ad esempio sul tuo balcone di casa o su una terrazza, con la sicurezza che non andrà a produrre del fumo fastidioso. La sua superficie di cottura non è particolarmente ampia. Tuttavia, dispone di una buona potenza da 2300 watt, ideale per rendere il dispositivo abbastanza affidabile e adatto per più preparazioni.
Fin da piccolo la scrittura è stata per me un rifugio e una passione. Adesso è diventata il mio lavoro. Sempre attento a quello che scrivo e a come lo scrivo, ho avuto la possibilità di crescere professionalmente nel mondo delle parole. Mi piace soprattutto recensire prodotti di uso comune e rendere accessibili i miei contenuti a tutti gli utenti.